Homepage

Junior Digital School è la Scuola di Innovazione Digitale per ragazzi dagli 8 ai 13 anni nata da Impact Hub Reggio Emilia insieme ad un team di esperti e professionisti del settore digitale ed educativo reggiano.

Scopri i CORSI IN PARTENZA .

A seguito della pandemia da COVID-19 abbiamo posticipato l’inizio delle lezioni, ma ora siamo pronti per ripartire in presenza con i nuovi corsi per la stagione 2022. Le iscrizioni sono aperte! 

Scrivici subito per rimanere aggiornato sulle novità!!

Come funziona la JDS

Attraverso il Creative Learning e il Learning by Doing, i ragazzi iscritti a JDS apprendono grazie all’invenzione, alla passione e al gioco.
L’approccio di JDS non è frontale, ma collaborativo: gli studenti coinvolti nei progetti lavorano in team, guidati dai tutor didattici; ogni ragazzo contribuisce non solo acquisendo nuove competenze ma sviluppando le proprie skills naturali e le proprie predisposizioni.

Il team di lavoro si concentra su progetti multidisciplinari e multiplatform, iniziando dall’analisi delle esigenze, definendo lo storyboard narrativo e le interfacce, fino allo sviluppo del progetto e l’ipotesi di commercializzazione e promozione.

Sotto forma di gioco, ogni corso di JDS è un vero e proprio progetto di lavoro che copre tutte le attività e le competenze richieste da un tema di progettazione digitale.

Attività

I nostri corsi

JDS propone cicli di corsi pomeridiani, con un appuntamento settimanale di 60-90 min e una durata di 6-8 settimane.

I corsi si rivolgono a target differenti per fasce d’età, con approcci e strumenti differenziati:

– children: 8-10 anni

– teen: 11-13 anni

Il format didattico prevede la creazione di un team di lavoro che nell’ambito del corso porti a compimento un progetto digitale completo, caratterizzato dalla forte interazione multidisciplinare: l’obiettivo è fare comprendere la pervasività del digitale nel mondo in cui viviamo, sviluppare un atteggiamento attivo e non passivo verso la tecnologia, promuovendo il teamworking per evitare i rischi di isolamento digitale tipici di utilizzi errati dei device di uso comune, quali smartphone o tablet.

Ogni corso diventa pertanto un’esperienza in grado di arricchire e potenziare discipline abitualmente non collegate al digital, quali il disegno, la musica, la narrazione, la cucina.

Al termine del percorso ogni studente acquisisce non solo nuove competenze digitali, ma anche un nuovo modo di leggere la realtà che lo circonda, e di immaginare strumenti che possano migliorarne fruizione e interpretazione.

L’approccio utilizzato non prevede pertanto un approfondimento monotematico su singoli strumenti o tecnologie, ma l’acquisizione di uno scenario più ampio e caratterizzato da pragmatismo e problem solving.

Per coloro che hanno già frequentato corsi e vogliono approfondire l’utilizzo degli strumenti utilizzati, JDS propone inoltre workshop tematici sulle singole tecnologie: si tratta di appuntamenti calendarizzati e dedicati  al target “teen”.

 

Partners

La Junior Digital School è un progetto di:

 

Junior Digital School è un progetto riconosciuto da Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, e coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio.

JDS è stata scelta da :
 

Contatti

dove siamo:

Via Statuto 3 – 42121 Reggio Emilia, Italia

 

COME RAGGIUNGERCI:

Con i mezzi pubblici è raggiungibile con l’ autobus numero 5 sia che si arrivi dalla stazione centrale che dalla stazione mediopadana di Reggio Emilia è necessario scendere alla fermata inc. Via Tiepolo; procedere in direzione ovest su Viale dei Mille/SS9, infine svoltare a sinistra e prendere Via Statuto.

piedi uscire dalla stazione centrale e procedere in direzione ovest per circa 50 metri e svoltare tutto a sinistrae prendere Via Eritrea, alla rotonda Piazzale Guglielmo Marconi prendere la 1ª uscita (Viale IV Novembre). Continuare su Viale Piave/SS9, dopo 700 metri svoltare a sinistra e prendere Via Statuto.

In automobile, usciti dal casello dell’autostrada di Reggio Emilia dirigersi verso viale dei Trattati di Roma e proseguire fino alla rotonda e prendere la seconda uscita (via fratelli Pietro e Alessandro Verri) proseguire fino alla Tangenziale; alla prima rotonda svoltare in via Nicolò Copernico, andare dritti per e prossime due rotonde, alla terza svoltare a destra in via Fratelli Manfredi. Proseguire lungo la circonvallazione di Reggio Emilia per circa 2 km infine svoltare a destra in via Statuto. 

contattaci:

     

    Leggi la nostra informativa sulla privacy.